Torna a PAGBASE

tribumondo: un antico ideale per un nuovo assetto mondiale

a60b1ad3cea5467adbfacbe9807ceacb912bce45

La Rivoluzione Lenta

IL PROGRAMMA DEL PCNC (Partito Che Non C’è)

 

Ovviamente, gli obiettivi perseguiti dal PCNC (leggi pagina tribumondo) non possono che essere coerenti con gli ideali tribumondisti, nonché essere gli stessi perseguiti da La rivoluzione Lenta de La Politica Naïf.

 

LA RESPONSABILIZZAZIONE

 

(tempo di lettura 5 minuti circa)

 

Nel 2001, il Signor Silvio Berlusconi affermò pubblicamente che se non avesse raggiunto almeno 4 dei 5 obiettivi di governo da lui stesso prefissati si sarebbe ritirato dalla partitica*, ma si dimenticò di spiegare che a giudicare se i suddetti punti erano stati raggiunti, oppure no, sarebbe stato egli stesso; ma proclamarsi giudice di se stesso quanto è leale? Ed infatti, il Signor Berlusconi è ancora in partitica.  

 

Il 5 dicembre del 2016, il Presidente in carica del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana, Signor Matteo Renzi, affermò pubblicamente che se gli inscribiti* non avessero approvato le modifiche costituzionali da lui proposte si sarebbe ritirato dalla partitica; come tutti sanno, il signor Matteo Renzi è ancora un parlamentare.

 

Prima ancora, l’intero gruppo dirigente del MoVimento 5 Stelle, ha in più occasioni dichiarato che non si sarebbero mai alleati con nessuno, nonché ha reso nota tutta una serie di norme comportamentali; ma alla prima occasione in cui avrebbe dovuto pagare un prezzo per dimostrare di essere più serio degli altri, la maggioranza del gruppo si è progressivamente rimangiato tutti i proclami.

 

Il 22 novembre 2021, Il Signor Carlo Calenda affermò pubblicamente che il Signor Matteo Renzi gli faceva orrore, ora sono insieme, sorridenti, a capo dello stesso partito.      

 

La CIALTRONERIA è “Il vizio di esser trasandato o di comportarsi in modo privo di serietà e correttezza nei rapporti umani; non com., cialtronata.”, e quelli di cui sopra, a mio parere, sono 5 fulgidi esempi di cialtroneria.

 

Che noi gente si sia variamente cialtrona o seria è nell’ordine delle cose, ma che dei cialtroni arrivano a governarci quanto è accettabile? Anzi, quanto è concepibile?

 

Purtroppo, i personaggi di cui sopra hanno raggiunto le loro cariche perché sono stati votati da noi inscribiti, e fatta eccezione per il Signor Calenda, gli altri li ho tutti votati anch’io, con l’unica scusante che li ho votati prima che commettessero le cialtronate; ma quanto più non è possibile sapere in anticipo se e quali cialtronate commetteranno i futuri eletti, tanto più, l’unico modo per prevenirle, o quantomeno scoraggiarle, è stabilire delle regole che comportino delle conseguenze per davvero, e non solo a parole.

 

Essendo la cialtroneria il modo di comportarsi privo di serietà, in un primo momento, questo brano, volevo intitolarlo LA SERIZZAZIONE, ma questa parola che, tra l’altro, sarebbe un ennesimo neologismo di mia invenzione, non ha lo stesso impatto della parola RESPONSABILIZZAZIONE.

 

La SERIETÀ è “La consapevolezza della propria dignità che si traduce in compostezza di atteggiamenti, nel senso di responsabilità e del dovere, nella rispondenza ai principi di rettitudine e di moralità.”

 

Essere seri è una cosa difficilissima, non solo perché comporta il pagamento di un prezzo altissimo in termini di non convenienza, ma perché la disciplina bisogna auto imporsela.

 

La RESPONSABILITÀ, invece, è “Congruenza con un impegno assunto o con un comportamento, in quanto importa e sottintende l'accettazione di ogni conseguenza, spec. dal punto di vista della sanzione morale e giuridica..”

 

Insomma, la responsabilità è una cosa che ci si deve tanto più assumere quanto più non è giusto far cadere le conseguenze dei propri atti su qualcun altro.

 

Gli altri animali, quelli che vivono ancora liberi in natura, sono tanto più responsabili di se stessi quanto più non ci sono degli altrisé* di cui approfittare; e questo, nella pratica, si traduce nel fatto che, al netto delle circostanze fortunate o sfortunate, la qualità della loro esistenza è direttamente proporzionale a quanto sono bravi o sbravi*, dove la bravura è la sommatoria di tutte le loro capacità, con un risultato superiore alla media, ergo la sbravura è la stessa cosa con risultato inferiore alla media.

 

Ora, se quanto sopra vale per tutti gli altri animali, perché per noi umani non deve valere? Ovvero: per quali valide ragioni, noi umani dovremmo poterci sottrarre alle nostre responsabilità, facendole ricadere su altri, ancorché impunemente?

 

Ecco, la responsabilizzazione non è un particolare provvedimento di governo del PCNC, ma il criterio che deve trovare attuazione in ogni aspetto della convivenza civica.

 

I PUNTI DEL PROGRAMMA DEL PCNC

 

001_ L’IDIOMA UFFICIALE (tempo di lettura 10 minuti circa)

 

002_ LO SPORTELLO DEL CHINOTAMO (tempo di lettura 11 minuti circa)

 

003_ IL CONTRATTO CON GLI INSCRIBITI (tempo di lettura 20 minuti circa)

 

004_ LAVORARE MENO PER . . . (tempo di lettura 2 ore circa)

Torna a PAGBASE

tribumondo: un antico ideale per un nuovo assetto mondiale